Influenza aviaria

Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità nel pollame domestico

L’influenza aviaria è una malattia infettiva dei volatili selvatici e del pollame domestico. Riconosce il suo serbatoio naturale nell’avifauna selvatica, specialmente gli anatidi, nei quali può deteriminare una malattia blanda o paucisintomatica.

Il recente riscontro di focolai sul territorio della nostra Az. AULSS, pone un serio rischio per la popolazione avicola domestica e le produzioni zootecniche del territorio.

Attualmente sul nostro territorio sono stati identificati diversi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità.

Disposizioni

(Nessuna disposizione attiva)

Normativa nazionale
Per la normativa nazionale si rimanda alla relativa sezione del sito Resolve Veneto - Link esterno

Normativa regionale
Per la normativa regionale si rimanda alla sezione dedicata del sito Resolve Veneto - Link esterno

Approfondimenti sulla malattia
Per approfondimenti relativi alla malattia si rimanda all’opuscolo Appunti di Scienza: Influenza aviaria - Scarica [.pdf] 1,5 Mb

Situazione epidemiologica Italiana HPAI
Una mappa delle positività al virus di Influenza Aviaria ad Alta Patogenicità (HPAI) sottotipo H5 (H5N1, H5N5 e H5N8) in tamponi cloacali, tracheali e/o dal piumaggio prelevati da volatili selvatici è disponibile sul sito dell’IZS delle Venezie (IZSVe www.izsvenezie.it).
Nelle pagine internet dell’IZS delle Venezie sono presenti e costantemente aggiornati i report della situazione epidemiologica nazionale e internazionale - Link a pdf esterno

Card image cap
Influenza aviaria

Volantino Ulss 9. Informazioni per la prevenzione dell'influenza aviaria

Scarica il volantino
Ultimo aggiornamento: 29/05/2023
Condividi questa pagina: