Peste suina africana

Malattia virale, colpisce suini e cinghiali. Molto contagiosa ma non è trasmissibile agli esseri umani

Documentazione Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Peste suina africana Quali rischi per l'allevamento di suini?
[INFOGRAFICA] Di cosa si tratta, come può entrare in allevamento, come si manifesta, cosa puoi fare. Scarica [.pdf] 1Mb

Peste suina africana
[INFOGRAFICA] La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia infettiva altamente contagiosa che colpisce i suini domestici e i cinghiali selvatici. Il virus della Peste Suina Africana (ASFv) è caratterizzato da un’elevata resistenza in ambiente. È una malattia contagiosa a esito per lo più letale (fino al 100% di mortalità negli allevamenti colpiti). Scarica [.pdf] 2,1Mb

Link utili

Ministero Della Salute - Peste suina africana
[WEB] Malattia, dati epidemiologici nazionali e internazionali, piani di eradicazione e Azioni di controllo, raccomandazioni. Link esterno

Materiale Editoriale

Documenti redatti da Food and Agriculture Organization of the United Nations/World Organisation for Animal Health/World Bank:
Biosicurezza negli allevamenti suinicoli. Scarica [.pdf] 0,4Mb
Gestione della Peste Suina Africana nelle popolazioni di cinghiali - Ecologia e Biosicurezza. Scarica [.pdf] 3,9Mb

Materiale Informativo

Card image cap
Le vie di contagio
Card image cap
Informazioni per gli allevatori
Card image cap
Informazioni per i cacciatori
Card image cap
Informazioni per i veterinari
Card image cap
Informazioni per i viaggiatori

Video

Ultimo aggiornamento: 01/03/2022
Condividi questa pagina: